Kuki Gallmann (nata a Treviso, Italia, il 1 giugno 1943) è una scrittrice, conservazionista e allevatrice italiana-keniana. È nota per il suo lavoro nella conservazione della fauna selvatica e per la sua vita nella sua fattoria, Ol Ari Nyiro, situata nella riserva Laikipia in Kenya.
Gallmann ha scritto diversi libri sulla sua vita in Africa, tra cui la sua autobiografia più famosa, Sognando l'Africa (I Dreamed of Africa), che è stata trasformata in un film. I suoi scritti esplorano i temi della natura, della sopravvivenza, della perdita e della guarigione, e riflettono il suo profondo legame con la terra africana.
Punti Salienti:
Conservazione: Gallmann ha dedicato la sua vita alla conservazione della fauna selvatica e alla protezione dell'ambiente. Ha fondato la Gallmann%20Memorial%20Foundation, un'organizzazione che si occupa di conservazione, educazione ambientale e sviluppo sostenibile nella riserva Laikipia.
Ol%20Ari%20Nyiro: La sua casa, Ol%20Ari%20Nyiro, è un santuario di conservazione che copre oltre 100.000 acri. È un esempio di come la conservazione e il turismo sostenibile possano coesistere.
Sopravvivenza%20e%20Resilienza: La vita di Gallmann è stata segnata da tragedie, tra cui la perdita del marito e del figlio in incidenti. La sua capacità di superare queste difficoltà e continuare il suo lavoro di conservazione è un'testimonianza della sua Sopravvivenza%20e%20Resilienza.
Impegno%20Comunitario: La Gallmann%20Memorial%20Foundation si dedica anche allo sviluppo di progetti che riguardano le comunità locali, inclusi istruzione e sanità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page